Come risolvere i problemi della tastiera in Windows e Mac
186869592630
Signal-keyboard-not-working-Hero

Scritto da Clarissa Joshua
Pubblicato il giorno March 4, 2025

Perché la tastiera ha smesso di funzionare?

I motivi per cui la tastiera del tuo computer o laptop potrebbe smettere improvvisamente di funzionare possono andare da problemi software, come aggiornamenti difettosi o driver danneggiati, a problemi fisici, come il danneggiamento della scheda madre o della tastiera. Nel caso delle tastiere wireless, il problema potrebbe essere semplicemente una batteria scarica.

Batteria scarica

Come qualsiasi altro dispositivo wireless, anche le tastiere wireless prima o poi si scaricano. Per verificare se il problema è dovuto alla batteria, prova a collegare la tastiera al computer tramite un cavo per caricarla. Se funziona, è probabile che il problema sia dovuto alla batteria. Per le tastiere con batterie sostituibili, è sufficiente sostituirle.

Problemi Bluetooth

In alcuni casi, la tastiera wireless potrebbe non riconnettersi automaticamente al Mac o al PC a causa di problemi del Bluetooth. Prova a disattivare e riattivare il Bluetooth e verifica la riconnessione.

Porta USB o cavo difettoso

Le tastiere USB potrebbero non funzionare se la porta USB è incompatibile o difettosa. Per verificarlo, scollega la tastiera e prova a collegarla ad altre porte USB del dispositivo. Se la tastiera funziona con una porta diversa, è probabile che il problema riguardi la porta USB iniziale.

È anche possibile che il cavo della tastiera sia danneggiato. Per verificarlo, prova a collegare la tastiera a un altro dispositivo. Se non funziona, il problema potrebbe essere dovuto al cavo.

Danni fisici

Con il passare del tempo, la tastiera potrebbe subire una naturale usura. I tasti interessati spesso dipendono dalle modalità di utilizzo, ma i problemi più comuni riguardano la barra spaziatrice, il tasto MAIUSC o altri tasti utilizzati più di altri. Oltre a non produrre alcuna risposta, i tasti non funzionanti possono bloccarsi, allentarsi, risultare irregolari o addirittura produrre il carattere sbagliato.

A volte le tastiere possono danneggiarsi a causa di briciole o versamenti di liquidi tra i tasti. Spesso questo problema può essere risolto capovolgendo la tastiera e scuotendola delicatamente per rimuovere i residui. Per quelli più ostinati, utilizza una bomboletta di aria compressa. In caso di versamento di liquidi, pulisci delicatamente gli spazi tra i tasti con un cotton fioc o un panno sottile.

È consigliabile effettuare la pulizia fisica del computer di tanto in tanto, in modo da prevenire i problemi di danneggiamento della tastiera.

Funzionalità di risparmio energetico

Se una tastiera esterna smette improvvisamente di funzionare, il problema potrebbe essere dovuto alle impostazioni per il risparmio energetico del dispositivo. Queste funzionalità riducono il consumo della batteria eseguendo azioni come la riduzione della luminosità dello schermo. Possono anche disconnettere periferiche, come le tastiere wireless, se rimangono inattive per troppo tempo.

Driver mancanti o danneggiati

Un driver è un set di file software che consentono all’hardware di comunicare con il sistema operativo di un computer, per assicurarne il funzionamento. Sono necessari per le tastiere wireless, sebbene anche alcune tastiere USB specializzate li richiedano. Per garantire un funzionamento efficiente del computer, tutti i suoi driver (driver grafici, driver audio o di qualsiasi altro tipo) devono funzionare correttamente.

I driver potrebbero risultare obsoleti o perfino completamente mancanti. Si tratta di un problema comune quando si cambia tastiera, poiché il driver della tastiera precedente potrebbe essere ancora installato, disabilitando potenzialmente la nuova tastiera.

Il modo più semplice per verificare se i driver sono aggiornati è tramite software automatici, come AVG Driver Updater. Non solo contribuirà a mantenere la tastiera in condizioni ottimali, ma semplificherà anche gli aggiornamenti dei driver per altri dispositivi, come schede grafiche e cuffie. Ottieni un software dedicato per l’aggiornamento dei driver per eseguire automaticamente la scansione dei driver più recenti, in modo da mantenere ottimizzati tutti i tuoi dispositivi.

Aggiornamenti incompatibili

Gli aggiornamenti di sistema sono importanti per mantenere le prestazioni e la sicurezza del computer, ma occasionalmente possono causare problemi. A volte questi aggiornamenti alterano le impostazioni esistenti o introducono bug che possono impedire alla tastiera di rispondere. Se la tastiera ha smesso di funzionare subito dopo un aggiornamento, questa è probabilmente la causa.

Scheda madre difettosa

Con il passare del tempo, la scheda madre di un computer potrebbe guastarsi. La scheda madre è il circuito stampato principale di un computer: funziona come il suo cervello, collegando il resto dell’hardware interno. Poiché la scheda madre gestisce numerose funzioni, tra cui la tastiera, un malfunzionamento della scheda madre può causare un guasto parziale o totale della tastiera.

Una scheda madre danneggiata può causare problemi anche in altre aree del computer. Se il tuo PC presenta sintomi come blocchi o arresti casuali, surriscaldamento o problemi di avvio, la causa potrebbe essere la scheda madre. Data la complessità dei problemi della scheda madre, è meglio rivolgersi a un professionista IT se si sospetta che possa essere questo il problema. Potrà esaminare il computer in dettaglio, diagnosticare il problema e, se possibile, ripararlo.

Come posso risolvere i problemi di funzionamento della tastiera?

Puoi risolvere i problemi di funzionamento della tastiera riavviando il dispositivo, aggiornando i driver e pulendo la tastiera, tra le altre soluzioni.

Attiva la tastiera su schermo

Prima di iniziare, attiva la tastiera su schermo in modo da poter continuare a digitare mentre risolvi i problemi con la tastiera fisica.

Sia Windows che Mac dispongono di una funzione per la tastiera su schermo utile per risolvere questi specifici problemi.

Come impostare la tastiera su schermo in Windows 11


  1. Dal menu Start di Windows passa a Impostazioni > Accessibilità > Tastiera.

    Screenshot che mostra come configurare la tastiera su schermo in Windows 11: passa a Impostazioni, Accessibilità, quindi Tastiera.
  2. Attiva o disattiva Tastiera su schermo.

    Screenshot che mostra la procedura per attivare o disattivare la tastiera su schermo se la tastiera normale non funziona.

Come impostare la tastiera su schermo in Windows 10


  1. Dal menu Start di Windows passa a Impostazioni > Accessibilità > Tastiera.

  2. Attiva Usa Tastiera su schermo.

  3. In alternativa, premi tasto WINDOWS + CTRL + O.

Come impostare la tastiera su schermo su un Mac


  1. Apri Impostazioni di Sistema e passa a Accessibilità > Tastiera.

    Screenshot che mostra come configurare la tastiera su schermo su un Mac: passa a Impostazioni di Sistema, Accessibilità, quindi Tastiera.
  2. Attiva o disattiva Tastiera accessibile.

    Screenshot che mostra come attivare la tastiera accessibile se la tastiera normale non funziona.

Riavvia la tastiera e il computer

Ora che hai configurato la tastiera su schermo, il passo successivo per risolvere il problema è riavviare il computer.

Se il problema persiste, prova a reimpostare la tastiera. Per una tastiera dotata di cavo, scollega la tastiera dal computer. Per una tastiera wireless, spegnila. Dopo alcuni secondi, tieni premuto il tasto ESC mentre ricolleghi la tastiera o la riaccendi. Continua a tenere premuto il tasto ESC per cinque secondi, quindi rilascialo.

Se il ripristino ha esito positivo, la spia della tastiera dovrebbe iniziare a lampeggiare. A questo punto, controlla se la tastiera funziona di nuovo.

Puoi anche reimpostare la tastiera direttamente dal computer.

Come reimpostare la tastiera in un dispositivo Windows


  1. Nel menu Start di Windows, cerca Gestione dispositivi e avvialo.

  2. Espandi Tastiere e seleziona la tastiera da reimpostare. Clicca sulla X rossa in alto per disinstallare la tastiera selezionata.

    Screenshot che mostra le impostazioni di Gestione dispositivi in Windows con una tastiera selezionata.
  3. A questo punto, seleziona Rileva modifiche hardware in alto.

  4. Clicca sulla tastiera, quindi su Aggiorna driver di dispositivo.

  5. Se richiesto, clicca su Cerca automaticamente i driver > Installa i driver più recenti e riavvia il computer dopo l’installazione.

Come reimpostare la tastiera su un Mac


  1. Passa a Impostazioni di Sistema > Tastiera > Abbreviazioni da tastiera.

  2. Clicca su Tasti modificatori > Ripristina default > Fine.

    Screenshot delle impostazioni dei tasti modificatori su un Mac.

Disattiva il risparmio energetico

Per determinare se la funzione per il risparmio energetico del computer sta causando la mancata risposta della tastiera, prova a disattivarla. Se la tastiera e altre periferiche ricominciano a funzionare, è probabile che il problema sia dovuto all’impostazione di risparmio energia.

Come disattivare il risparmio energetico in Windows 11


  1. Dal menu Start di Windows passa a Impostazioni > Sistema > Alimentazione e batteria.

  2. Se Risparmio energia è in uso, clicca su Disattiva.

    Screenshot che mostra come disattivare la modalità di risparmio energetico in Windows 11.
  3. Puoi anche assicurarti che Risparmio energia non venga mai attivato automaticamente cliccando sull’opzione Attiva automaticamente il risparmio energia quando il livello della batteria è a e selezionando Mai.

    Screenshot che mostra come configurare Windows 11 in modo che la modalità di risparmio energetico non venga mai avviata automaticamente.

Come disattivare il risparmio energetico in Windows 10


  1. Seleziona l’icona della batteria sulla barra delle applicazioni e clicca su Impostazioni batteria.

  2. Disattiva l’impostazione Risparmia batteria.

    Screenshot che mostra come disattivare la modalità di risparmio energetico in Windows 10.

Come disattivare il risparmio energia su un Mac


  1. Passa a Impostazioni di Sistema, quindi Batteria.

  2. Clicca su Risparmio energetico e seleziona Mai.

    Disattivazione della modalità di risparmio energia su un Mac.

Pulisci la tastiera

Rimuovere dalla tastiera sporco, polvere e liquidi può contribuire a garantirne il corretto funzionamento. Per pulire efficacemente la tastiera, segui i metodi indicati di seguito.

Prima di iniziare, assicurati che il computer sia scollegato e spento. Se disponi di una tastiera USB esterna, scollegala dal computer.

  1. Capovolgi la tastiera e scuotila delicatamente per rimuovere i residui.

  2. Utilizza una spazzola morbida per rimuovere eventuali particelle.

  3. Per rimuovere la polvere, utilizza una bomboletta di aria compressa. Per evitare danni accidentali, tieni la bomboletta ad almeno quindici centimetri di distanza dalla tastiera.

  4. Se necessario, utilizza un mini aspirapolvere per rimuovere eventuali residui ostinati.

  5. Al termine, passa sulla tastiera un panno privo di lanugine.

Sebbene sia importante pulire l’esterno del dispositivo e le periferiche, è altrettanto essenziale assicurarsi che tutto ciò che si trova all’interno del PC o del Mac funzioni correttamente. Prendendoti cura dei componenti interni del computer con lo strumento AVG TuneUp, puoi migliorare il funzionamento del dispositivo e prolungarne la durata.

Disattiva Filtro tasti e Tasti permanenti

Se alcuni tasti, come CTRL, non funzionano, il problema potrebbe essere causato dall’attivazione accidentale di funzionalità di accessibilità come Filtro tasti o Tasti permanenti.

Come disattivare Filtro tasti e Tasti permanenti in Windows 11


  1. Dal menu Start di Windows passa a Impostazioni > Accessibilità > Tastiera.

  2. Disattiva Tasti permanenti e Filtro tasti.

    Screenshot che mostra come disattivare Tasti permanenti e Filtro tasti.

Come disattivare Filtro tasti e Tasti permanenti in Windows 10


  1. Digita Pannello di controllo nella barra di ricerca del menu Start di Windows e avvialo, quindi scegli Accessibilità.

  2. Seleziona Modifica funzionamento della tastiera.

    Screenshot che mostra Centro accessibilità con l’opzione “Modifica funzionamento della tastiera” evidenziata.
  3. Deseleziona Attiva Tasti permanenti e Attiva Filtro Tasti, scegli Applica, quindi OK.

    Screenshot che mostra come attivare e disattivare Tasti permanenti e Filtro tasti.

Come disattivare i tasti permanenti su un Mac

I Mac non hanno un’impostazione diretta per il filtro tasti, ma dispongono di tasti permanenti, che possono essere disattivati con questi semplici passaggi:

  1. Passa a Impostazioni di Sistema > Accessibilità > Tastiera.

  2. Disattiva Tasti permanenti.

    Screenshot che mostra come attivare e disattivare i tasti permanenti su un Mac.

Aggiorna i driver

Se hai un Mac, non è possibile aggiornare manualmente i driver, ma non è necessario. Quando esegui un aggiornamento del sistema, macOS verifica che siano installati i driver più recenti.

Sebbene sia possibile aggiornare manualmente i driver audio e altri driver singolarmente in Windows, il modo più semplice per farlo è con un software di aggiornamento automatico dei driver.

È importante tenere presente che i driver di Windows in genere si aggiornano automaticamente durante l’aggiornamento del sistema. Tuttavia, è comunque consigliabile controllare manualmente gli aggiornamenti di tanto in tanto o utilizzare un programma di aggiornamento automatico dei driver nel caso in cui si verifichi un problema con il processo di aggiornamento di Windows o un driver risulti mancante dal database di Windows.

Disattiva l’avvio rapido per Windows

La funzionalità di avvio rapido dei dispositivi Windows può talvolta causare l’arresto anomalo di tastiere, mouse e altre periferiche hardware. Puoi disattivare l’avvio rapido in Windows 10 e 11 seguendo queste istruzioni:

  1. Avvia Pannello di controllo dal menu Start di Windows.

  2. Seleziona Hardware e suoni.

    Screenshot del Pannello di controllo di un computer Windows con Hardware e suoni evidenziato.
  3. Clicca su Opzioni risparmio energia.

    Screenshot che mostra Opzioni risparmio energia su un computer Windows.
  4. Seleziona Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.

    Screenshot che mostra come scegliere o personalizzare una combinazione per il risparmio di energia su un computer Windows.
  5. Sblocca le impostazioni nella parte inferiore dello schermo cliccando su Cambia le impostazioni attualmente non disponibili. Deseleziona Attiva avvio rapido, quindi clicca su Salva modifiche.

    Screenshot che mostra come disattivare l’avvio rapido in un computer Windows.
  6. Riavvia il computer e verifica se ora la tastiera funziona.

Come si modifica il layout della tastiera?

Se tu o un altro utente ha modificato il layout della tastiera del dispositivo, potrebbero verificarsi fastidiosi errori in cui premendo un tasto viene visualizzato un altro carattere. Puoi facilmente ripristinare il tuo layout preferito o passare a uno diverso.

Questo processo può essere eseguito su un dispositivo Windows tenendo premuti contemporaneamente TASTO WINDOWS + BARRA SPAZIATRICE per scorrere tutte le tastiere disponibili.

Per installare una nuova tastiera in Windows:

  1. Passa al menu Start di Windows > Impostazioni > Data/ora e lingua > Lingua e area geografica.

    Sezione Data/ora e lingua in Windows 11.
  2. Clicca su Aggiungi una lingua per selezionare la lingua della tastiera desiderata.

    Aggiunta di una lingua alla tastiera in Windows 11.
  3. Clicca su Opzioni > Aggiungi una tastiera e scegli la tastiera da installare.

Per modificare il layout della tastiera su un Mac:

  1. Passa a Impostazioni di Sistema > Tastiera.

  2. Da qui puoi scegliere Cambia tipo di tastiera o Imposta la tastiera.

    Modifica delle impostazioni della lingua per la tastiera su Mac

Mantieni il tuo dispositivo in perfetta forma

Mantenere la tastiera e il computer puliti dentro e fuori può contribuire a garantire prestazioni ottimali. Uno strumento dedicato per la pulizia e l’ottimizzazione come AVG TuneUp ti aiuterà a dedicare meno tempo alla cancellazione manuale dei vecchi file e dati, per goderti il tuo dispositivo. Prova subito gratuitamente AVG TuneUp per un’esperienza ottimale con il tuo computer.

Altri articoli sulle prestazioni

Pulisci il telefono e mantienilo sempre efficiente con AVG Cleaner

Pulisci il tuo iPhone e mantienilo sempre efficiente con AVG TuneUp

Hardware
Prestazioni
Clarissa Joshua
4-03-2025