Perché il mio iPhone si surriscalda?
L’iPhone si surriscalda perché la batteria e gli altri componenti hardware generano calore ogni volta che il telefono è in uso, anche mentre è in carica. Sebbene l’iPhone sia progettato per gestire il calore, fattori come una batteria vecchia, un utilizzo eccessivo delle app, problemi software o l’esposizione alla luce solare diretta possono causarne il surriscaldamento, anche quando non lo utilizzi attivamente.
Sei un utente Android? Leggi che cosa fare se il tuo Android tende a surriscaldarsi.
Ecco i motivi principali per cui gli iPhone si surriscaldano:
-
Una batteria difettosa: una batteria difettosa fornisce energia in modo incostante, il che significa che lavora più del necessario e può surriscaldarsi. Se viene visualizzata una notifica che consiglia di sostituire la batteria, prendila sul serio. Per verificarlo, passa a Impostazioni > Batteria.
-
Esposizione alla luce solare: la luce solare diretta può aumentare notevolmente la temperatura dell’aria: se a questo si aggiunge il calore generato dal normale utilizzo dell’iPhone, si possono verificare problemi di surriscaldamento.
-
Troppe app in esecuzione: se decine di processi sono in esecuzione contemporaneamente, l’iPhone lavora di più e si surriscalda. Chiudere le app inutilizzate può aiutarti a raffreddare il tuo iPhone.
-
Streaming eccessivo: mantenere lo schermo attivo è una delle attività che consuma più energia per il tuo iPhone. Non sorprende che lo streaming online provochi un eccesso di calore.
-
Impostazioni di luminosità dello schermo: impostazioni di luminosità dello schermo più elevate determinano un notevole consumo della batteria e generano un calore eccessivo. Diminuendo la luminosità si riduce il consumo energetico, il che potrebbe abbassare la temperatura dell’iPhone.
-
Software o app non aggiornati: gli aggiornamenti possono fornire patch di sicurezza critiche e funzionalità migliorate. Una versione obsoleta di un’app o di iOS può sovraccaricare il processore del telefono, motivo per cui devi mantenere sempre aggiornate le app e il sistema operativo.
È normale che il tuo iPhone emetta un po’ di calore, soprattutto in caso di utilizzo intenso o durante la ricarica. Se tuttavia sembra che il tuo iPhone stia per fondersi, potrebbe esserci un problema da risolvere per evitare danni permanenti. Per risolvere i problemi di surriscaldamento, vai direttamente ai nostri suggerimenti su come raffreddare il tuo iPhone.
Che cosa succede quando il mio iPhone si surriscalda?
Quando il tuo iPhone si surriscalda, le prestazioni e la velocità diminuiscono. Il surriscaldamento prolungato può danneggiare componenti interni critici, influendo negativamente sulla durata della batteria del telefono e sulle prestazioni a lungo termine, rallentandolo ulteriormente nel tempo o riducendone la durata.
Fortunatamente, gli iPhone sono progettati con misure di sicurezza che li spengono automaticamente se raggiungono temperature pericolosamente elevate. Questo è particolarmente utile poiché l’utilizzo eccessivo di app in background, software obsoleti e una batteria malfunzionante possono causare un grave surriscaldamento anche quando non si utilizza il telefono.

Sei preoccupato perché l’iPhone tende a surriscaldarsi e a scaricare la batteria? Se l’iPhone ha avuto un picco di calore, non perdere la calma. Agendo rapidamente, è possibile ridurre al minimo i danni a lungo termine.
È anche bene verificare la sicurezza del dispositivo, nel caso il surriscaldamento sia causato da un telefono hackerato o da spyware sul tuo iPhone. Sebbene Apple presti grande attenzione alla sicurezza informatica, i suoi dispositivi sono comunque a rischio. Sapere come come rimuovere i virus dal telefono è sempre molto utile.
AVG Mobile Security per iPhone analizza la sicurezza di rete di qualsiasi connessione Wi-Fi e ti consente di sapere se le tue password sono state violate. Nella versione premium è integrata anche una VPN, che assicura il criptaggio di tutti i dati inviati e ricevuti. Aggiungi un ulteriore livello di sicurezza per il tuo iPhone con AVG Mobile Security.
Come raffreddare l’iPhone
Se il tuo iPhone ha bisogno di raffreddarsi, agisci rapidamente per evitare danni permanenti. I metodi migliori per raffreddare l’iPhone sono molto semplici e in genere richiedono solo di rimuovere la causa, ovvero la fonte di calore o il problema software, e di lasciarlo inattivo.
Ecco alcuni modi per aiutarti a gestire i problemi di surriscaldamento del tuo iPhone:
Rimuovi la cover
La cover dell’iPhone potrebbe bloccare il flusso d’aria, quindi rimuovila per favorire la ventilazione, lasciando che il calore fuoriesca più rapidamente. Lascia il telefono senza cover ed evita di riporlo in piccoli spazi chiusi o vicino a fonti di calore.
Non metterlo in carica
Se il telefono si surriscalda, è necessario che esegua meno operazioni possibile. Ciò include anche la ricarica, poiché anche questa contribuisce ad aumentarne la temperatura. Sebbene la ricarica normalmente sia innocua, può aggravare i problemi di surriscaldamento se l’iPhone ha già raggiunto temperature elevate.
Soffia sull’iPhone o mettilo davanti a una ventola
Rinfresca o soffia sull’iPhone per regolare la temperatura. Ricordati di raffreddare il telefono in modo graduale perché in seguito a un brusco cambiamento di temperatura può formarsi della condensa. L’acqua che si formerà dentro e intorno al telefono causerà ancora più danni del calore.
Non mettere l’iPhone in frigorifero, in un congelatore o in altri luoghi freddi.

Utilizza la modalità Uso in aereo
La modalità Uso in aereo disabilita la maggior parte delle funzionalità dell’iPhone, inclusi i processi che fanno aumentare la temperatura. Quando attivi questa modalità, l’iPhone risparmia energia evitando di cercare segnali cellulari, Wi-Fi e Bluetooth.
Riduci la luminosità dello schermo
Una maggiore luminosità dello schermo richiede più potenza dalla batteria e dal processore grafico dell’iPhone, con conseguenti potenziali problemi di surriscaldamento. La riduzione della luminosità dello schermo può aiutare ad alleviare il carico a cui sono sottoposti i componenti interni dell’iPhone, contribuendo a ridurre al minimo la generazione di calore.
Per ridurre la luminosità dello schermo, scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo (su iPhone con Face ID) o scorri verso l’alto dal bordo inferiore dello schermo (su iPhone con tasto Home), quindi regola le impostazioni con il cursore della luminosità (icona del sole).

Spegni l’iPhone
Se i metodi indicati in precedenza non risolvono il problema del surriscaldamento, spegni l’iPhone. In questo modo verranno interrotte tutte le attività che consumano energia, tra cui l’esecuzione di tutte le app, i processi e le attività che potrebbero contribuire al surriscaldamento. Il periodo di riposo consente al tuo iPhone di raffreddarsi in modo naturale.
Se la temperatura rimane stabile dopo aver eseguito le operazioni precedenti, l’iPhone probabilmente è a posto. In caso contrario, la causa potrebbe essere un altro problema, come un malware o un attacco hacker.
AVG Mobile Security aiuta a garantire la connessione a una rete Wi-Fi sicura. Inoltre, se le tue password dovessero essere divulgate, AVG può aiutarti a rilevarlo e segnalartelo, così potrai modificarle rapidamente e proteggere gli account vulnerabili. Contribuisci a rafforzare la sicurezza dei tuoi account e a proteggere il tuo telefono con AVG.
Come prevenire il surriscaldamento dell’iPhone
La prevenzione è la chiave per combattere il surriscaldamento dell’iPhone. Procedi come segue per non doverti preoccupare del surriscaldamento dell’iPhone. Potresti anche scoprire che i nostri suggerimenti sono utili per velocizzare il tuo iPhone.
Ecco come impedire all’iPhone di surriscaldarsi:
Evita la luce diretta del sole
Tenere l’iPhone al riparo dalla luce solare diretta aiuta a mantenere una temperatura ambiente più bassa e impedisce di esporre i componenti interni a un calore eccessivo. Oltre a surriscaldare l’iPhone, la luce solare diretta può anche influire sulle prestazioni della batteria e causare problemi di reattività dello schermo e scolorimento.
I dispositivi elettronici sono più felici e freschi all’ombra.
È vero anche il contrario: i dispositivi elettronici possono funzionare male alle basse temperature. Pertanto, non esporre il telefono a temperature vicine al punto di congelamento.
Chiudi le app che non usi
Un numero eccessivo di app in background può esaurire la batteria dell’iPhone e sovraccaricare il processore, il che potrebbe causare problemi di surriscaldamento. Chiudi le app in background per assicurarti che il telefono non stia sprecando inutilmente energia e risorse.
Quando chiudi le app, potresti imbatterti in un’app sconosciuta. Come qualsiasi dispositivo, anche gli iPhone possono restare vittime di codice dannoso e attacchi informatici. Se noti qualcosa di sospetto, prova a eseguire una scansione alla ricerca di malware e controlla che il telefono non ti stia tracciando.
Ecco come chiudere le app inutilizzate in iOS 18:
-
Per visualizzare l’elenco applicazioni, scorri verso l’alto dal basso e tieni premuto il centro dello schermo.
-
Dalla sequenza delle app aperte, scorri verso sinistra o verso destra per individuare l’app che desideri chiudere. Scorri verso l’alto su un’app per rimuoverla.

Potresti anche voler nascondere alcune app sul tuo iPhone o iniziare a usare un’app di messaggistica sicura per migliorare la sicurezza e la privacy del tuo iPhone.
Disattiva l’aggiornamento in background
La funzionalità di aggiornamento in background sull’iPhone consente alle app di aggiornare i propri contenuti anche quando non le stai utilizzando attivamente. Sebbene sia utile, l’attività comporta un carico di lavoro per il dispositivo e può causare problemi di surriscaldamento.
Ecco come disattivare l’aggiornamento in background:
-
Tocca Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background.
-
Tocca Aggiorna app in background, quindi tocca Disattivato per disattivare completamente l’impostazione. In alternativa, disattivala per singole app.

Non tenere l’iPhone vicino ad altri dispositivi
I dispositivi emettono calore e posizionarli troppo vicini tra loro aumenta la temperatura complessiva, stressando potenzialmente la batteria e i componenti interni dell’iPhone. Separare i dispositivi agevola la circolazione dell’aria, riduce l’accumulo di calore e aiuta a mantenere le prestazioni e la longevità del telefono nel tempo.
Disattiva il Bluetooth
Il Bluetooth è un’altra funzione che ha bisogno essere alimentata costantemente dall’iPhone, sia per cercare un dispositivo che per rimanere connesso a un altro dispositivo. Mantieni il Bluetooth disattivato quando non lo usi, in modo da non sovraccaricare il telefono.
Per disattivare il Bluetooth in iOS 18, scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo, quindi tocca il piccolo gruppo di quattro icone di connettività per un menu di connessioni esteso. Dall’elenco, tocca l’icona Bluetooth per disattivare la funzionalità.

Non lasciare il telefono sotto il cuscino
Gli iPhone sono progettati per dissipare efficacemente il calore, ma una scarsa circolazione dell’aria può fare in modo che superino i loro limiti. Tenere il telefono sotto cuscini o lenzuola può causare un accumulo di calore, di cui potresti non accorgerti come quando sei sveglio. Questo calore crescente potrebbe causare guasti ai componenti o addirittura, nel peggiore dei casi, un incendio.
Anche se queste situazioni sono rare, è consigliabile ridurre al minimo i rischi. Assicurati che la circolazione dell’aria sia adeguata per il tuo telefono, evita di soffocarlo e usa un’app dedicata di sicurezza per iOS per individuare eventuale software fraudolento che potrebbe causare problemi. Lasciare “respirare” il tuo iPhone aiuta a prevenire il surriscaldamento e a mantenerlo al sicuro.
Aggiorna le app e la versione di iOS
Le ultime versioni delle app e di iOS (attualmente iOS 18) garantiscono che il tuo iPhone sia ottimizzato per l’efficienza, contribuendo al tempo stesso a mantenerlo privo di bug che possono causare il sovraccarico del processore. Inoltre, gli aggiornamenti possono migliorare le prestazioni della batteria.
Per aggiornare le app, apri l’App Store e tocca il tuo profilo. Scorri verso il basso fino a Prossimi aggiornamenti automatici e, se sono disponibili aggiornamenti, tocca Aggiorna tutto.

Per aggiornare iOS, passa a Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Tocca Aggiorna ora per installare l’ultimo aggiornamento di iOS, se disponibile.

Riduci lo streaming
Il telefono potrebbe risentire di un’attività continua, così come i tuoi occhi. Se il calore generato dal telefono è direttamente proporzionale al tempo trascorso davanti allo schermo, trova un altro dispositivo per lo streaming. In alternativa, ascolta un podcast per far riposare i tuoi occhi!
Utilizza la modalità Risparmio energetico
La modalità Risparmio energetico riduce il consumo energetico complessivo dell’iPhone e limita i processi che generano calore, tra cui l’aggiornamento delle app in background, la luminosità dello schermo e alcuni effetti visivi non essenziali, come gli sfondi dinamici e gli effetti di movimento. Riduce anche temporaneamente le prestazioni della CPU dell’iPhone.
Per utilizzare la modalità Risparmio energetico, vai a Impostazioni > Batteria e attiva Risparmio energetico.

L’iPhone ogni tanto disattiva questa funzione, quindi dovrai riabilitarla per continuare a usarla. L’icona della batteria in alto a destra sarà gialla quando la modalità Risparmio energetico è attiva.
Riavvia il telefono
Riavviare il telefono potrebbe interrompere il processo responsabile del sovraccarico del dispositivo. A tale scopo, tieni premuto il pulsante laterale (di accensione) e il pulsante per aumentare il volume o diminuire il volume finché non viene visualizzato il dispositivo di scorrimento per lo spegnimento. Trascina verso destra il dispositivo di scorrimento per lo spegnimento per spegnere l’iPhone. Attendi 30 secondi e riaccendi l’iPhone tenendo premuto il pulsante laterale (di accensione).
Mantieni il tuo iPhone al sicuro con AVG Mobile Security
Con i suggerimenti elencati sopra, dovrebbe essere possibile risolvere i problemi di surriscaldamento dell’iPhone. Ma se un hacker riesce ad accedere al tuo dispositivo o ai tuoi dati, le cose possono complicarsi.
AVG Mobile Security sfrutta una potente tecnologia di rilevamento per valutare se una rete è sicura prima che tu la usi. Evitare le reti Wi-Fi non sicure aiuta a tenere gli hacker lontani dal tuo telefono, riducendo il rischio di infezioni da malware e altri problemi che potrebbero causare il surriscaldamento. Inoltre, puoi salvare le foto riservate in Cassaforte foto e ricevere avvisi se le tue password vengono violate.