Sei pronto a usare AVG Cleaner per Android™ 3.0 e la sua nuova visualizzazione ANALIZZA o Smart Photo Cleaner? Ti guideremo attraverso i passaggi più importanti di un tipico processo di pulizia per assicurarci che non ti perda nulla.
Passaggio 1: scarica e avvia la nuova app.
Ce l'hai? Tocca il pulsante Analizza.

Passaggio 2: pulisci le foto
Attendi i risultati. In questo esempio l'app ha trovato 4 foto classificate come di bassa qualità o potenzialmente indesiderate:

Tocca Controlla e pulisci e quindi usa il pollice in su o in giù o scorri verso sinistra o destra per eliminare una foto o conservarla. AVG Cleaner per Android inizierà ora a riconoscere le foto che ti piacciono e quelle che non ti piacciono, per offrirti suggerimenti più personalizzati. Ma non preoccuparti, non eliminerà mai niente automaticamente: la scelta resta sempre a te! Passa quindi alle sezioni Foto di bassa qualità e Foto simili per pulire quelle che non ti servono più. Qui puoi contrassegnare le foto che non vuoi più conservare:

Le hai selezionate tutte? Tocca Elimina X foto. Verrà nuovamente visualizzata l'area Risultati dell'analisi.
Passaggio 3: pulisci la cache
Ogni volta che usi le app, queste creano i cosiddetti "file di cache". Ad esempio, Facebook memorizza temporaneamente i dati della tua sequenza temporale quando apri l'app per accedervi più rapidamente alla successiva apertura. Molte app tendono tuttavia a dimenticarsi di eliminare questi dati, che possono accumularsi fino a occupare inutilmente una grande quantità di spazio di archiviazione. Tocca Pulisci cache ed è fatta!
Passaggio 4: pulisci la cronologia
I browser si lasciano dietro alcune tracce, come cookie, dati di esplorazione temporanei e vecchi download.

Passaggio 5: arresta le funzionalità con un utilizzo intensivo della batteria
La sezione successiva mostra le funzionalità che consumano più batteria nel telefono e ti permette di disattivarle.
Tocca le voci per disattivare tutto quello che non ti serve, in particolare se sei in viaggio e non hai a disposizione una presa di corrente.
Passaggio 6: arresta le app con un utilizzo intensivo di memoria
Tutte le app in esecuzione che consumano più dell'1% di memoria vengono indicate qui. Puoi quindi continuare scegliendo Forza arresto o Disinstalla per le app che non ti servono più.
Passaggio 7: sbarazzati delle app che consumano troppa batteria
Il tuo telefono non arriva a fine giornata senza ricarica? La colpa può non essere del telefono, ma di una o più app fuori controllo eseguite continuamente in background o che eseguono attività inasp
ettate. Questa sezione ti aiuta a individuare le app maggiormente responsabili dell'esaurimento della batteria, per poi arrestarle o eliminarle.

Passaggio 8: libera spazio
Continui ad avere problemi di archiviazione di foto, musica o app nel telefono? Dai un'occhiata all'ultima sezione, Libera spazio, per individuare le app che consumano più spazio di archiviazione ed eliminare quelle che non ti occorrono più.
Quanto spazio hai liberato? Quante foto sono state pulite grazie al nuovo Smart Photo Cleaner? E quante app che compromettevano le prestazioni hai eliminato? Raccontacelo nella sezione dei commenti di seguito.
Se vuoi eseguire una rapida pulizia di tutte le tue foto indesiderate, prova subito Android Cleaner, appena reintrodotto sul mercato e disponibile gratuitamente!